Dati meteorologici: qualche cenno su pluviometria e strumenti di misura
17.01.2014 01:33
Ultime news
Il rilevamento dei dati di precipitazione è ancora oggi una pratica, sebbene alquanto diffusa sia in campo amatoriale che professionistico, che comporta un rischio medio-elevato di errore, sia per lo standard qualitativo degli strumenti adottati per lo scopo, che può essere di livello più o meno valido, sia per installazione degli stessi sovente non impeccabile ed affetta da imprecisione nel posizionamento e soprattutto nella taratura degli strumenti, la quale deve essere eseguita con una certa periodicità, in particolare laddove la piovosità risulti medio-alta o in caso di fenomeni di notevole intensità. Sul mercato si trovano oggi moltissimi pluviometri: si va da quelli a basso costo e per tutte le tasche (ma in genere meno precisi, specie se elettronici) a strumenti assai sofisticati e complessi che richiedono un esborso economico non indifferente. (...)
—————
Indietro